Il mio Palio -
Cronache dai quattro giorni
04.07
Mi sei piaciuto Luca

Tre giorni fa scrissi che
sarebbe passato un treno e tu ci sei salito sopra ed hai viaggiato
in prima classe. Tutta la piazza ha potuto ammirare la tua bella
rimonta, che con un po' di fortuna avrebbe potuto trasformarsi in un
trionfo clamoroso. Anche se da domani le nostre strade si
divideranno sappi che in quell'ultimo giro mi hai fatto saltare e
gioire. Buona fortuna per il tuo futuro e ricordati dell'Oca.
02.07
Grazie a tutti, di cuore
- di Alessio Panti

Indira
Bella e Walter Montigiani
Il palio di luglio si è appena
concluso. Già del Menhir ha riportato dopo soli 5 anni il cencio in
Castelvecchio grazie a una corsa che ha esaltato tutte le doti di
questo barbero. Dietro a questo campione a quattro zampe è arrivata
Indira bella guidata in maniera magistrale da un perfetto De. La
nostra cavallina si è superata arrendendosi solo alla legge del più
forte, ma è riuscita a farci emozionare in un palio in cui tutti
credevamo di non lasciare traccia.
Se Indira ha volato il merito è tutto della stalla e della dirigenza
della nostra contrada, che ancora una volta hanno saputo leggere in
maniera perfetta la situazione e lontano dai riflettori della
ribalta hanno lavorato per far raggiungere al nostro barbero la
miglior condizione possibile.
Grazie ragazzi, quel mezzo giro in cui il Paperone inseguiva neanche
troppo da lontano la realizzazione di un sogno che fino ad allora
era solo utopia vale come, e forse di più, di un palio vinto. Vale
la certezza che con un motore migliore di quello della generosa
Indira, in futuro i risultati non tarderanno ad arrivare. Oggi più
di così non potevate fare, Già era imprendibile, lo avevamo battuto
lo scorso agosto in un palio in cui l’obiettivo primario era far
perdere la nostra avversaria. Ci riuscimmo e solo l’accoppiata di
via del Comune ci precedette al bandierino. In molti si chiesero se
il non essersi difesi a sufficienza dall’attacco interno del Bruco
fosse stata una scelta giusta. Questo Palio ha dimostrato che contro
Già del Menhir devi solo difenderti. La nostra dirigenza aveva visto
giusto, oggi possiamo dire con orgoglio che siamo gli unici, almeno
per ora, a non essere stati purgati da questo barbero che rischia di
essere scartato già dal prossimo agosto per manifesta superiorità.
Elfo, Istriceddu e molti altri del lotto restano buoni cavalli, ma se hai la
sfortuna di avere contro Già, devi cercare solo di limitare i danni.
Il capitano Marco Bartali e il suo staff palio lo capirono subito
nell’agosto 2008 e con l'ausilio del prezioso lavoro della nostra
stalla riuscimmo a controllare l’avversaria evitandoci dispiaceri
maggiori.
Due palii, due secondi posti che alla luce dei fatti non possono
essere considerati in maniera negativa, la certezza di avere uno
staff palio così ben preparato e una stalla che i barberi li fa
volare ci permette di guardare con fiducia al futuro, grazie di
cuore ragazzi vedrete che alla fine la soddisfazione massima, che vi
meritate, arriverà.
Statene certi.
E' Palio... se non piove.
Contrariamente a quanto detto
ieri e ce ne scusiamo, oggi il meteo si smentisce clamorosamente e
la mette davvero brutta per stasera. Il maltempo ha guastato anche
le Cene della Prova Generale facendole ritardare di qualche ora.
Così ci auguriamo che questa tormentata carriera, che ha vissuto uno
dei momenti più dolorosi ierisera con l'annuncio del ritiro della
Contrada della CIVETTA, non sia destinata ad altri colpi di scena e
che possa svolgersi stasera nella maniera più avvincente ed
elettrizzante possibile.
Venendo a parlare di palio, ormai appaiono abbastanza evidenti i
limiti e le capacità/potenzialità dei vari soggetti che correranno
stasera. Io un'idea me la sono fatta...... BUON PALIO.
01.07
Solidarietà al
Castellare !!!

Si legge su una nota del Comune di Siena:
Durante la prova generale del Palio di luglio
2009, immediatamente dopo il superamento della curva di S. Martino
del primo giro, il cavallo Iesael, toccato in sorte alla Contrada
della Civetta, ha manifestato un'evidente difficoltà locomotoria che
lo ha costretto all'interruzione della prova. Il cavallo è stato
prontamente soccorso e dopo l'applicazione di un tutore di
contenimento sull'anteriore destro, per una sospetta lesione a
carico di una falange, è stato trasferito alla clinica veterinaria
del Ceppo per gli accertamenti diagnostici e l'eventuale terapia del
caso
Dal primo esame clinico si può affermare che la lesione appare
trattabile e, pertanto, le condizioni generali del cavallo, pur non
potendo partecipare al Palio di domani, non appaiono preoccupanti.
La tristezza composta di una Contrada sfortunata incontra tutta la
mia solidarietà e la mia vicinanza, per quello che può valere. Non
vedo l'ora di salutare il ritorno della consorella sul tufo, a
partire dalla prossima carriera di mezz'agosto.
Il meteo ci
consola, l'OCA si affida a De
La bella notizia è che il Palio
di domani non sembra più essere a rischio pioggia. Almeno a guardare le
ultime proiezioni meteo. La pista è migliorata notevolmente e i
soggetti cominciano a far intravedere il loro reale valore. Vedo in
crescita Già del Menhir e Ilon. Forse - e faccio
uso di un po' d'ottimismo - anche Indira può dire la sua.
Parliamo adesso di Luca Minisini detto De, il fantino scelto
dall'OCA. Età 32 anni, 18 palii corsi di cui 3 vinti, l'ultimo
esattamente sette anni fa nell'ISTRICE. L'OCA rappresenta
l'undicesima Contrada nella quale monterà. E' indubbio che dopo un
periodo piuttosto tormentato, sia alla ricerca di quella vittoria
che potrebbe riportarlo nell'Olimpo dei "Big". Infatti dopo un avvio
fulminante - delle prime 7 carriere corse, ne vinse 3 - è andato
piano piano scivolando in una posizione "di mezzo" dalla quale non è
riuscito più ad emergere, nonostante le monte di alcuni soggetti di
spessore che gli sono capitate. Da quel professionista e conoscitore
del Palio che è, sa perfettamente che nell'OCA bisogna sempre dare
il 101% e che dall'OCA - nonostante il cavallo che le è toccato in sorte alimenti poche illusioni - passa un treno importante per
il prosieguo della sua carriera in Piazza.
30.06
La prova all'ora
dell'aperitivo
La pioggia sembra essere la
vera protagonista di questo palio. Esistono parecchie possibilità,
al momento, che la carriera di luglio possa essere la prima di
questo secolo ad incorrere nel rinvio. L'ultima volta che si è
verificato questo evento è stato nel 1997 - si corse il 3 luglio - e
vinse la GIRAFFA con Il Pesse e Penna Bianca (Lobis Andrea). La
Contrada di Provenzano avrebbe poi bissato il successo ad agosto
(stesso fantino, cavallo Quarnero) facendo registrare il secondo
cappotto del secolo scorso.
Stamani la prova, a causa delle imperfette condizioni dell'anello
dopo la copiosa pioggia di ierisera, ha subito un ritardo di oltre
due ore. Nell'insolita ora dell'aperitivo, anziché del cappuccino e
brioche, si è assistito a quello che si può prevedere accada in
condizioni del genere. Cavalli molto trattenuti, qualcuno neanche è
partito, mossa quasi al passo dopo alcuni annullamenti. Nonostante
tutto qualcosa si è visto. E sono sempre più convinto delle mie
impressioni iniziali riportate ieri nella parte
palio di questo sito.
Purtroppo per stasera il meteo non prevede niente di buono, ma la
speranza.......
29.06
Indira Bella =
Oggetto Misterioso
Ci ho pensato tutto il
giorno prima di buttare giù questo articolo, in verità non ne avevo
molta voglia. Poi qualcosa era giusto scrivere anche per tutti gli
ocaioli extramoenia sparsi per il mondo che in questi giorni si
collegano a questo sito (oggi più di 700 visite). L'estrazione ci ha
regalato uno di quei cavalli che con un eufemismo possiamo definire "oggetto
misterioso". Alcuni di noi hanno
preferito cantarsela perché siamo sempre l'INFAMONA, che di Siena è
la padrona.....

La pioggia nel
pomeriggio, poi, ci ha tolto il sapore della I prova, dei canti, ma
domani è un altro giorno.
Massimo Tinti
palio del 2 luglio 2009
ILPALIODISIENA.EU
tutto sul Palio
|