| 
			 
			Trifora  | 
			
			 
			 2 LUGLIO 2022 
			 
			 Qui a fianco si riportano le bandiere delle Contrade - cliccando su ognuna si accede direttamente alle pagine dedicate alla Contrada - che hanno preso parte parte alla corsa, il numero che appare sopra a ciascuna ne identifica l'ordine di entrata nel Campo durante il Corteo Storico. 29 MAGGIO - ESTRAZIONE (regole) Oltre alle 4 Contrade che corrono di diritto - NICCHIO, OCA e TARTUCA scontano un palio di squalifica - sono state estratte nell'ordine: DRAGO, BRUCO, CHIOCCIOLA, CIVETTA, PANTERA e TORRE, in modo da completare il lotto di 10 che partecipa a questo palio. AQUILA, GIRAFFA, SELVA, ONDA, NICCHIO, OCA e TARTUCA invece, prenderanno parte alla carriera del 2 luglio 2023. 26 GIUGNO - PRESENTAZIONE DEL PALIO 
			 EMMA SERGEANT, artista inglese classe 1959, è stata incaricata di dipingere il Palio dedicato alla Madonna di Provenzano. Ha studiato pittura alla Camberwell School of Art. A 21 anni ha vinto il premio National Gallery Portrait Painting, allestendo un numero di spettacoli che registrarono il tutto esaurito. Nel 1995 ha viaggiato con il Principe di Galles in Egitto e Marocco e un anno dopo in Ucraina e in Asia centrale. Da allora ha introdotto i cavalli nei suoi dipinti di umani e ha iniziato ad allevare cavalli di razza nella sua casa in Polonia. "Quando faccio un ritratto a cavallo, non è diverso dal fare soggetti umani. Adoro i suoi colori, trame e tensioni. La liberazione sulla pittura dei cavalli è che non si preoccupano del tuo interesse per loro; gli esseri umani possono essere così sensibili. 
			 Nel corso degli anni, la Sergeant ha esposto per diverse importanti organizzazioni artistiche, tra cui Agnew, The Fine Art Society e Prince's Foundation, a Londra; la Fondazione Mona Bismarck a Parigi; e la Newhouse Gallery di New York. Qui il sito web dell'artista 29 GIUGNO - LA TRATTA (regole) ELENCO DEI CAVALLI AMMESSI 
 
 
			Otto debuttanti per un 
			sorteggio contraddistinto da un silenzio irreale, rotto soltanto dal 
			popolo di Camollia quando ha ottenuto in sorte l'unico cavallo del 
			lotto (Schietta) che tre anni fa quasi vinse.  
				
				ORDINE 
				ASSEGNAZIONE CAVALLI 
				CON MONTE 
 29 GIUGNO/2 LUGLIO - LE PROVE (regole) 
 2 LUGLIO - LA CORSA (regole) La mossa con le relative posizioni al canape: 
 
 
			Mai - a memoria d'uomo 
			- credo si sia corso un palio con 6 contrade. Due erano state 
			escluse in mattinata con l'ART.50, altre due si sono infortunate 
			durante un'interminabile mossa gestita in maniera incomprensibile 
			dall'attuale mossiere. Tra l'altro vorrei che qualcuno mi spiegasse 
			per quale motivo, al momento dell'infortunio del cavallo del 
			LEOCORNO - che era di rincorsa -, lo stesso mossiere non sia ricorso 
			ad una seconda busta, anzichè limitarsi a far scalare la PANTERA di 
			rincorsa. Purtroppo, poco dopo anche il BRUCO è stato costretto al 
			ritiro per una brutta caduta del fantino Sgangeo. Dopo quasi un'ora 
			viene data una mossa che si sarebbe potuta dare almeno mezz'ora 
			prima con minori conseguenze, esce bene il DRAGO che lascia lì le 
			altre, ma è subito raggiunto e superato di slancio dalla PANTERA che 
			entrando di rincorsa ha trovato una prateria davanti. Dietro 
			rinviene la TORRE. Al I S.Martino girano PANTERA e DRAGO, più 
			indietro: TORRE, LUPA, CHIOCCIOLA e staccato il VALDIMONTONE. 
			 
			 
			 DOPO LA CORSA Chi perde 'un cogliona, solo il DRAGO fa festa. 
			  | 
			
			 
			Trifora  | 
		||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
			  
  |